ETICA SOCIALE E FORMAZIONE
SISTEMI DI CERTIFICAZIONE PER IL SETTORE AGROALIMENTARE
Ci proponiamo di essere un faro di innovazione e sostenibilità. Non solo ci impegniamo nella formazione, ma siamo pionieri nella promozione dei valori sociali e ambientali nel mondo aziendale.
Offriamo servizi all’avanguardia per l’implementazione di Sistemi di Gestione Etica e Responsabilità Sociale, riconosciuti globalmente come il gold standard della certificazione.
Il nostro team esperto progetta percorsi formativi su misura per le realtà alimentari e ittiche di Sardegna e Emilia Romagna, elevando gli standard professionali del settore.
Con una gamma di corsi professionali in loco a Oristano, Carpi e Cattolica, o direttamente nelle vostre strutture, trasformiamo l’apprendimento in un’esperienza dinamica e interattiva.
E per chi cerca flessibilità, portiamo la formazione nel futuro con sessioni di e-learning avanzate, accessibili ovunque e in qualsiasi momento, per un aggiornamento professionale continuo e senza confini.


GESTIONE ETICA SOCIALE E FORMAZIONE AGROALIMENTARE
La norma SA8000 è uno standard internazionale di certificazione volontaria che integra i criteri di gestione aziendale con i principi di responsabilità sociale. Basata sulle convenzioni dell’ILO (International Labour Organization), sulla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, sulla Convenzione delle Nazioni Unite e sui Diritti del Bambino, questa norma promuove pratiche aziendali etiche e socialmente responsabili.
Requisiti della Certificazione SA8000
Per ottenere la certificazione “Gestione Etica e Responsabilità Sociale”, le aziende devono soddisfare otto requisiti sociali fondamentali:
- Lavoro minorile e infantile
- Lavoro obbligato
- Condizioni per la salute e la sicurezza
- Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva
- Discriminazione
- Pratiche disciplinari
- Retribuzione e orario di lavoro
- Sistema di gestione
Le aziende vengono sottoposte a rigorosi controlli per garantire il rispetto di questi standard, dimostrando così un impegno concreto verso una gestione etica e responsabile.
Perché scegliere la certificazione SA8000?
Ottenere la certificazione SA8000 non solo migliora la reputazione aziendale, ma assicura anche ai clienti, dipendenti e stakeholder che l’azienda opera nel rispetto dei più alti standard di responsabilità sociale. Con SA8000, le aziende possono creare un ambiente di lavoro più sicuro, equo e rispettoso dei diritti umani.
Scopri, assieme a noi, come la certificazione SA8000 può fare la differenza nella tua azienda e contribuire a un mondo più giusto e sostenibile.